Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Progetto SM@RT – Selezione Personale

AVVISO PUBBLICO

PER LA SELEZIONE DI FIGURE PROFESSIONALI DA INSERIRE NELLE

ATTIVITÀ DEL PROGETTO “SM@RT”

NUM. 2022-PEM-00719

 

Il Girasole Società Cooperativa Sociale, in qualità di Ente Capofila del Progetto SM@RT, CUP E54C22001300004 NUM. 2022-PEM-00719, FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU – PNRR M5C3 – INVESTIMENTO 3 – INTERVENTI SOCIO-EDUCATIVI STRUTTURATI PER COMBATTERE LA POVERTA’ EDUCATIVA NEL MEZZOGIORNO A SOSTEGNO DEL TERZO SETTORE, unitamente ai partner Poldo Società Cooperativa Sociale A.R.L., Circolo Canottieri Irno ASD, CRI Comitato di Salerno,

 

SELEZIONA:

n.1 Psicologo.

n.2 Operatori di supporto

n.2 Istruttori di vela

n.2 Istruttori di canottaggio

n.2 Istruttori canoa

n.1 Esperto ambiente

n.1 Esperto alimentazione

n.1 Esperto tinkering

n.4 Tutor

n.3 Educatore

n.1 Esperto Inglese

n.1 Esperto Teatro

n.1 Esperto Tecnologic@mente

 

 

 

OGGETTO DELL’AVVISO

Per i fini di cui sopra, la Cooperativa Sociale il Girasole, unitamente a tutti i partner, ha adottato il presente Avviso pubblico.

Le figure professionali saranno impegnate nella realizzazione del Progetto Sm@rt, dedicato a minori di età compresa tra i 5 e i 10 anni, da attuarsi dal 01/07/2023 al 31/05/2025.

L’avviso risponde all’esigenza di garantire l’espletamento delle procedure di valutazione nel rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità, imparzialità e pari opportunità, tali da garantire l’efficacia, l’efficienza, l’economicità e la celerità delle procedure.

L’eventuale affidamento dell’incarico avverrà sulla base di specifiche esigenze ed in funzione delle competenze del candidato/a e della sua disponibilità ad assumere l’incarico alle condizioni proposte e secondo i principi di trasparenza.

 

REQUISITI RICHIESTI PER LA SELEZIONE

Potranno candidarsi tutti coloro che, siano in possesso dei seguenti requisiti essenziali di ammissibilità:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o permesso di soggiorno;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • insussistenza della condizione di incapacità a contrarre con la P.A.;
  • idoneità fisica all’impiego ed a svolgere le funzioni connesse alle competenze richieste;
  • non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali a proprio carico.
  • titolo di studio attinente al profilo professionale richiesto

 

 

Per i candidati di nazionalità non italiana, costituisce ulteriore requisito di ammissibilità la buona conoscenza della lingua italiana, scritta e parlata.

 

La presentazione della candidatura da parte degli aspiranti ha valenza di piena accettazione di tutte le condizioni riportate nel presente Avviso.

 

PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA

Gli interessati possono presentare, entro le ore 12.00 del 19 giugno 2023, il proprio Curriculum Vitae ai diversi partner, a seconda dei titoli di studio e delle attività a cui intendono candidarsi:

 

 

SUMMER CAMP 1:

N.1 psicologo

N.2 operatori di supporto OSA

Le domande potranno essere consegnate:

  • a mano, presso la sede della Cooperativa Sociale Poldo – Via Nicola Buonservizi 21, – 84135 Salerno.
  • spedite a mezzo mail all’indirizzo arl@gmail.com

 

AZIONE MARE CHE PASSIONE:

N.2 esperti di canottaggio

N.2 istruttori di canoa

N.2 istruttori di vela

Le domande potranno essere consegnate

  • a mano, presso la sede del Circolo Canottieri Irno A.S.D. – Via porto 41, – 84121 Salerno.
  • spedite a mezzo mail all’indirizzo canottieri@canottieriirno.it

 

SI…AMO L’AMBIENTE:

N.1 Esperto Ambiente

N.1 Tutor

N.1 Educatore

Le domande potranno essere consegnate:

  • a mano, presso la sede della Croce Rossa Italiana Comitato di Salerno– Via Roma, 258-84121 Salerno
  • spedite a mezzo mail all’indirizzo salerno@cri.it

 

E.A.T. (Emozioni, Alimentazione, Trasformazione):

N.1 Esperto Alimentazione

N.1 Tutor

N.1 Educatore

Le domande potranno essere consegnate:

  • a mano, presso la sede della Croce Rossa Italiana Comitato di Salerno– Via Roma, 258-84121 Salerno
  • spedite a mezzo mail all’indirizzo salerno@cri.it

 

LABORATORIO DI TINKERING:

N.1 Esperto Alimentazione

N.1 Tutor

N.1 Educatore

Le domande potranno essere consegnate:

  • a mano, presso la sede della Croce Rossa Italiana Comitato di Salerno– Via Roma, 258-84121 Salerno
  • spedite a mezzo mail all’indirizzo salerno@cri.it

 

Go Sm@rt Bilingual:

N.1 Esperto

Le domande potranno essere consegnate:

  • a mano, presso la sede della Cooperativa Sociale Il Girasole – Via San Leonardo, Tr.sa Migliaro, 84131 Salerno
  • spedite a mezzo mail all’indirizzo info@cooperativasociale.it

 

Facciamo finta di… Il gioco del teatro:

N.1 Esperto

N.1 Tutor

Le domande potranno essere consegnate:

  • a mano, presso la sede della Cooperativa Sociale Il Girasole – Via San Leonardo, Tr.sa Migliaro, 84131 Salerno
  • spedite a mezzo mail all’indirizzo info@cooperativasociale.it

 

 

Tecnologic@mente:

N.1 Esperto

Le domande potranno essere consegnate:

  • a mano, presso la sede della Cooperativa Sociale Il Girasole – Via San Leonardo, Tr.sa Migliaro, 84131 Salerno
  • spedite a mezzo mail all’indirizzo info@cooperativasociale.it

 

Le candidature incomplete e/o non debitamente sottoscritte ovvero non rispondenti ai requisiti minimi di ammissione non verranno prese in considerazione.

 

MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI

Gli incarichi saranno affidati ai candidati la cui esperienza professionale e le cui competenze saranno giudicate maggiormente pertinenti rispetto agli incarichi da affidare.

La valutazione dei candidati verrà integrata mediante un colloquio che verterà indicativamente su:

  1. disponibilità e motivazioni del candidato;
  2. attitudini al lavoro di gruppo, capacità di interagire con soggetti esterni;
  3. discussione del curriculum presentato;
  4. tematiche afferenti all’incarico da affidare.

 

La Cooperativa Sociale il Girasole e/o uno dei partner provvederà, a proprio insindacabile giudizio, all’individuazione del soggetto cui affidare l’incarico, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, sulla base di una valutazione comparativa delle domande pervenute, tenuto conto della tipologia dell’incarico da affidare, della rilevanza del curriculum vitae rispetto all’oggetto della prestazione e della disponibilità a effettuare le prestazioni nei tempi richiesti.

Per la selezione del personale la Commissione valuterà attribuendo un punteggio complessivo di max 20 punti, distribuiti in:

  • esperienza max 5 punti
  • Curriculum vitae max 5 punti
  • Colloquio max 10 punti

 

 

 

SEDE E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE PRESTAZIONI

Gli incarichi conferiti dovranno essere svolti nei luoghi e secondo le modalità stabilite dalla Cooperativa e/o dai partner del progetto, in relazione alle specificità di ciascuna prestazione richiesta.

Al momento dell’eventuale conferimento dell’incarico il candidato dovrà esplicitamente dichiarare che non esistono conflitti d’interesse tra le prestazioni per cui riceve l’incarico e altre sue eventuali attività professionali. Gli incaricati dovranno, inoltre, impegnarsi a garantire la massima riservatezza nel trattamento delle informazioni e dei documenti di cui verranno a conoscenza.

COMUNICAZIONI AI CANDIDATI

Nel rispetto del principio di trasparenza, la Cooperativa Sociale il Girasole, unitamente a tutti i partner, garantisce a tutti i candidati un adeguato piano di informazione e comunicazione fornendo opportuno riscontro al termine del processo di selezione. I candidati verranno informati dell’esito finale tramite mezzo mail e/o contatti telefonici.

 

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati personali trasmessi dai candidati saranno trattati esclusivamente ai sensi del D.L.G.S. 196/2003 e s.m.i. e ai sensi del G.D.P.R. 2016/679 e successive modifiche e integrazioni per le finalità di gestione della presente procedura selettiva.

 

La Cooperativa si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente avviso, o parte di esso, in qualsiasi momento qualora ne rilevasse la necessità.

 

Salerno, 23 Maggio 2023.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Progetto SM@RT

Il Girasole Società Cooperativa Sociale è l’ente capofila del Progetto “SM@RT”, CUP E54C22001300004 Num. 2022-PEM-00719 ammesso a finanziamento. Il progetto è destinato a minori di

Read More